-
Comuni montani: possibile solo come extrema ratio la soppressione dell’autonomia degli istituti scolastici
La tutela dei Comuni montani, che si inserisce nel quadro dei principi espressi dalla Costituzione, è stata riconosciuta dal legislatore nazionale lungo tutto il percorso evolutivo che ha riguardato gli atti di organizzazione del settore scolastico
-
Pignoramento di beni mobili: legittimo anche se eseguito in un cantiere su pubblica via
Nella nozione di altri luoghi appartenenti al debitore deve ricomprendersi qualsiasi luogo con cui il debitore abbia di fatto un rapporto di godimento stabile e duraturo, a prescindere dalla titolarità della proprietà o di altro diritto reale o personale su di esso
-
Veicolo scappa dalla Polizia: delle lesioni subite dagli agenti risponde il conducente in fuga
Ciò vale soprattutto qualora si verifichi una collisione tra il veicolo fuggitivo e quello della forza pubblica, quand’anche determinata da azione cosciente e volontaria degli agenti di pubblica sicurezza
-
Caparra confirmatoria: clausola che è possibile catalogare come penale
Necessario, però, ricostruire la volontà delle parti e dare rilievo alla ragione pratica del contratto
-
Attribuzione patrimoniale a favore del convivente: possibile ipotizzare l’adempimento di un’obbligazione naturale
Fondamentale però che sia adeguata alle circostanze e proporzionata all’entità del patrimonio e alle condizioni sociali di colui che sborsa il denaro
-
Rilevazione delle presenze dei lavoratori: stop al ricorso alle impronte digitali
L’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma specifica che tuteli i diritti dei lavoratori