Notizie del giorno
-
Amministrativo
Direttiva Bolkenstein
Concessioni demaniali: necessaria una procedura di selezione caratterizzata da imparzialità, trasparenza e pubblicità
Illegittimo, secondo i giudici, il provvedimento di revoca delle procedure di affidamento delle concessioni demaniali marittime già avviate, motivato sulla base della generica necessità di riconsiderazione di un diverso interesse pubblico in ragione dell’aggiornamento normativo che ha introdotto una proroga delle concessioni in essere fino al 30 settembre 2027
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni alla persona
Pioggia e manto stradale scivoloso: nessuna colpa del Comune per la caduta del cittadino
Respinta la richiesta di risarcimento avanzata dalla vittima del capitombolo. Ciò perché l’episodio è, secondo i giudici, addebitabile ad una condotta imprudente
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliare
Cessione di un bene che appartiene anche ad altri: il promittente venditore può comunque adempiere la propria obbligazione
Il promissario acquirente, il quale ignori che il bene, all’atto della stipula dell’accordo preliminare, appartenga in tutto od in parte ad altri, non può agire per la risoluzione prima della scadenza del termine per la conclusione del contratto definitivo
-
Civile e processo
Edilizia residenziale pubblica
Assegnazione di casa popolare: requisiti da possedere all’atto della stipula del contratto
Se dopo l’accettazione da parte dell’ente gestore dell’istanza di cessione e la comunicazione del prezzo indicato, l’assegnatario sia deceduto senza procedere alla stipula del contratto di compravendita, gli eredi non acquisiscono a titolo derivativo il diritto alla cessione dell’alloggio
-
Società e fallimento
Procedura concorsuale
Domanda di insinuazione allo stato passivo: scatta l’interruzione della prescrizione del credito
Effetti permanenti dalla proposizione della domanda fino alla chiusura della procedura concorsuale, e che possono essere fatti valere anche nei confronti del debitore tornato in bonis
-
Lavoro
Licenziamento
Scarse misure di sicurezza sul luogo di lavoro: legittime le assenze della dipendente
Illegittimo il licenziamento deciso dall’azienda, colpevole di non avere adottato le misure previste dai protocolli anti Covid