Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Agenzia delle Entrate
‘Concordato preventivo biennale 2025-2026’: lumi sul nuovo ravvedimento
L’opzione per il ravvedimento va esercitata versando, tra il 1° gennaio e il 15 marzo del 2026, l’intero importo in unica soluzione o, in alternativa, la prima rata
-
Lavoro
Licenziamento
Arrogante e offensivo verso un collega: ciò non basta per essere estromesso dall’azienda
Per i giudici è lampante la sproporzione della sanzione espulsiva rispetto ai fatti accertati
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistro stradale
Scontro tra veicoli: come superare la presunzione di pari responsabilità dei conducenti
Fondamentale l’accertamento in concreto che la condotta di un conducente ha avuto efficacia causale assorbente nella produzione dell’evento dannoso, liberando gli altri conducenti dalla presunzione di concorrente responsabilità
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Pagamento con assegni ‘scoperti’: legittimo ipotizzare il reato di truffa
Rilevante, nell’ottica dei giudici, anche la condotta tenuta in precedenza e mirata a carpire la fiducia del venditore
-
Comunitario e internazionale
Immigrazione
Richiedenti asilo: lo Stato deve soddisfarne le esigenze essenziali, pur a fronte di un afflusso imprevedibile di stranieri
I giudici ricordano che gli Stati membri dell’Unione Europea sono tenuti, in forza di una direttiva ad hoc, a fornire ai richiedenti protezione internazionale condizioni materiali di accoglienza che garantiscano un tenore di vita adeguato, dando alloggio, sostegno economico, ‘buoni’ o una combinazione di tali forme
-
Privacy
Analisi ed elaborazione dati
Via libera al sistema di supporto alle indagini patrimoniali
Ci si trova, secondo il ‘Garante’ di fronte ad un software finalmente conforme alla normativa di protezione dei dati personali